Gentile Utente,
lo scopo di questa pagina è descriverti le modalità di gestione del sito http://www.francescotrento.it/ in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Tutti dati personali raccolti sono trattati nel pieno rispetto dei principi sanciti all’art. 5 del GDPR, secondo liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità descritte.
Si precisa che l’informativa viene fornita solo per il suddetto sito e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite eventuali link. Per maggiori informazioni, si rimanda anche alle cookie policy (sezione Cookie policy, punto 2 della presente informativa)
Francesco Trento, in qualità di Titolare del Trattamento (Titolare), vuole informarti in merito a quali dati vengono raccolti e con quali modalità, in modo da garantire il rispetto dei tuoi diritti e delle tue libertà fondamentali, con particolare riferimento alla riservatezza e alla sicurezza con cui i tuoi dati personali vengono trattati.
I dati trattati riferiscono a:
– Dati raccolti in automatico: I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati a utenti identificabili. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, in quanto collegato all’esperienza di navigazione web. Questi dati vengono trattati per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
– Dati forniti volontariamente dall’utente:
1) I tuoi dati di contatto e account. Conserveremo le informazioni di contatto che ci fornisci quando crei un account sul sito, acquisti un servizio e/o partecipi ai nostri corsi o promozioni; 2) I tuoi dati di pagamento e fatturazione. Conserveremo i dati di pagamento e fatturazione che ci fornisci e, se lo richiedi, potremo, inoltre, conservare i dati di pagamento e fatturazione al fine di rendere più facile l’acquisto futuro di servizi. Potremmo raccogliere dati da te eventualmente forniti attraverso l’indirizzo mail info@francescotrento.it oppure compilando gli appositi form presenti sul sito, il cui trattamento è subordinato al tuo consenso espresso e inequivocabile a seguito di lettura dell’informativa dedicata.
– Cookie policy: Il sito utilizza cookie tecnici/di profilazione di prima parte/di terze parti e per maggiori informazioni è disponibile una apposita cookie policy su questo sito nella sezione dedicata https://francescotrento.it/web/cookie/ .
Le basi giuridiche del trattamento dei tuoi dati sono le seguenti:
– consenso espresso e inequivocabile ex art. 6.1.a e art. 9.2 (per quanto riguarda la tua iscrizione alla nostra mailing list, la registrazione delle lezioni/seminari e, in conseguenza, la comparsa della tua immagine e pertanto dei tuoi dati biometrici all’interno dei video didattici, altro)
– esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali ex art. 6.1.b (per quanto riguarda la tua iscrizione a eventuali corsi e/o seminari e la finalizzazione delle nostre offerte commerciali)
– adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento ex art. 6.1.c (per quanto riguarda gli adempimenti di natura fiscale, legale, altro)
– legittimo interesse del titolare ex art. 6.1.e (per quanto riguarda, per esempio, il miglioramento delle nostre offerte nei tuoi confronti e nei confronti di tutti gli utenti del sito, per esercitare eventuali diritti del Titolare in giudizio, altro).
Senza necessario consenso:
La raccolta e il trattamento dei dati personali sarà effettuato esclusivamente per finalità determinate, esplicite e legittime, in ossequio al principio di minimizzazione e proporzionalità. Tra queste possiamo elencare le seguenti: evadere e gestire le tue richieste di informazioni e i tuoi ordini, fornirti i servizi da te acquistati, fornirti la necessaria assistenza pre e post-vendita, gestire la eventuale procedura di rimborso dei servizi acquistati, per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie ovvero da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo e per finalità statistiche di tipo anonimo e aggregate.
Con esplicito consenso:
– Inviarti newsletter e/o comunicazioni via email/telefono/canali social relative a iniziative, eventi o promozioni che ti potrebbero interessare;
– analizzare i tuoi dati di utilizzo, preferenze e scelta/fruizione dei servizi per migliorare il nostro approccio nei confronti tuoi e dei nostri utenti in generale, mediante trattamenti automatizzati che includono la profilazione. Lo facciamo in modo da poter prendere decisioni migliori in relazione ai servizi, alla pubblicità, ai prodotti e ai contenuti che siano basati su una maggiore consapevolezza su come i nostri utenti utilizzano i nostri servizi e per garantirti un’esperienza più personalizzata. A tale fine potremmo inoltre raccogliere l’identificatore per la pubblicità del tuo dispositivo mobile (IDFA – Identifier for Advertising – per dispositivi iOS e AAID – Google Advertising ID – per dispositivi Android) per consentirci di fornirti sempre annunci mirati e pertinenti sulla base delle tue preferenze e dei tuoi interessi.
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente/ Cliente, nonché per evadere le richieste promosse saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto, comunque non oltre 10 anni come stabilito dalle normative vigenti in materia.
I dati raccolti con finalità di promozione e marketing diretto saranno conservati fino alla revoca del tuo consenso e, comunque, per un periodo non superiore a 2 anni.
I dati raccolti con finalità di profilazione diretta saranno conservati fino alla revoca del tuo consenso e, comunque, per un periodo non superiore a 12 mesi.
Il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza a un obbligo di legge o per ordine di un’autorità, ovvero per il proprio legittimo interesse al fine di tutelare un proprio diritto, anche in sede giudiziaria.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione e il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati (ti invitiamo a leggere con attenzione la sezione Diritti dell’interessato – punto 10 della presente informativa).
Possono accedere ai tuoi dati esclusivamente persone autorizzate nell’ambito delle mansioni assegnate dal Titolare quali eventuali dipendenti, collaboratori e/o affiliati che saranno qualificati come Contitolari del Trattamento (ex. art. 26 GDPR), Responsabili del Trattamento (ex art. 28 GDPR) o Autorizzati al Trattamento (ex. art. 29 GDPR) a seconda del tipo di rapporto che intercorre tra questi e il Titolare e il relativo inquadramento giuridico di tale rapporto.
Per le finalità indicate, i dati – o alcuni di essi – potranno inoltre essere accessibili o potranno essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria o comunitaria.
La gestione e la conservazione dei tuoi dati personali avverrà in cartaceo, debitamente conservati in appositi archivi chiusi a chiave e/o su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e di soggetti terzi incaricati e debitamente nominati quali Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, a esclusione di quelli presenti all’interno del materiale didattico registrato e caricato su Vimeo, i cui server risiedono in territorio extra UE. Per gli utenti che fruiscono dei corsi sulla piattaforma di e-learning o delle lezioni attraverso le pagine del Sito che incorporano video caricati su Vimeo, si rimanda all’art. 14.2 GDPR (EEA and UK Users) dell’informativa privacy del servizio Web di Vimeo, accessibile a questo indirizzo.
Il trattamento di questi dati, come precedentemente indicato, necessita del tuo previo consenso espresso.
La trasmissione dei tuoi dati di navigazione è obbligatoria per continuare a navigare su questo sito.
Per l’acquisto dei servizi e/o per evadere le richieste da te promosse, è necessario il conferimento dei tuoi dati. La registrazione di un account facente capo all’Utente è inoltre condizione imprescindibile per l’acquisto e la fruizione dei corsi sulla piattaforma di e-learning.
Il conferimento dei dati per scopo di marketing diretto e/o profilazione è facoltativo e puoi negare il tuo consenso al trattamento per tali finalità.
Il Titolare non richiede altri dati, tuttavia alcuni dei tuoi dati anagrafici e identificativi possono essere da te forniti incidentalmente in occasione di una tua richiesta inoltrata via mail a info@francescotrento.it
Secondo le disposizioni del GDPR, in qualità di soggetto interessato hai diritto a:
– ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso ex art. 15);
– ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica ex art. 16);
– ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo; il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i tuoi dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto alla cancellazione (oblio) ex art. 17);
– ottenere la limitazione del trattamento se sussistono i presupposti (Diritto alla limitazione del trattamento ex art. 18);
– ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ci hai fornito e poterli eventualmente trasmettere a un altro Titolare del trattamento (Diritto alla portabilità dei dati ex art. 20);
– opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano (Diritto di opposizione ex art 21);
– ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare e/o dai Responsabili qualora detta violazione rappresenti una minaccia per i tuoi diritti e le tue libertà dell’interessato (art. 34);
– revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso ex art. 7). Potrai esercitare in qualunque momento i tuoi diritti inviando una e-mail a: info@francescotrento.it.
Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare del trattamento porterà a conoscenza dei soggetti terzi ai quali i tuoi dati sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti, a eccezione di specifici casi in cui ciò non sia possibile ovvero sia troppo oneroso.
Se ritieni che non abbiamo rispettato i tuoi diritti in materia di protezione dei dati personali, puoi rivolgerti all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
– raccomandata A/R indirizzata a “Garante per la protezione dei dati personali”, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma;
– e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
– fax al numero: 06-696773785.
Per maggiori informazioni, si invita a consultare la pagina web del Garante Privacy.
In alternativa, se risiedi in un altro Paese, puoi contattare l’Autorità di Controllo per la protezione dei dati personali locale.
Il nostro spazio e-commerce è destinato destinato principalmente a un pubblico adulto.
All’interno dei nostri corsi, sono previste apposite sezioni dedicate espressamente ai giovanissimi. Ti ricordiamo pertanto che, per la normativa vigente (Art. 8 GDPR e Art. 2-quinquies Codice della Privacy), i minori possono prestare il loro consenso al trattamento dei dati personali in relazione ai servizi della società dell’informazione a partire dai 14 anni.
Se sei un genitore o chi ne fa le veci e pensi che tuo figlio minore di 14 anni ci abbia trasmesso dei dati senza il tuo consenso, ti invitiamo subito contattarci.
Il Titolare del trattamento è Francesco Trento – E-mail: info@francescotrento.it
La presente Informativa può subire variazioni. Eventuali modifiche sostanziali ti saranno comunicate via mail o attraverso il nostro sito internet. Puoi modificare le tue preferenze in merito all’invio di email con finalità di marketing e al trattamento mediante profilazione scrivendo all’indirizzo email sopra indicati.