Lavorare sui personaggi

30 Minuti è la serie di corsi pensati per chi vuole lavorare sulla sua scrittura ma non ha molto tempo a disposizione

Hai il tuo personaggio e sai tutto di lui o di lei: ne conosci l'altezza, hai compilato la sua carta d’identità, hai deciso che scuole ha fatto e hai disegnato l’albero genealogico delle ultime 7 generazioni. Ora devi solo calarlo nella tua storia, e il gioco è fatto. O quasi, perché adesso cominciano i problemi. Ma chi ci aiuta a risolverli? Conviene chiamare Saul Goodman o i Ghostbusters?
Non disperate, perché dopo Come costruire i personaggi: il metodo dell'enneagramma tornano sulla scena del crimine i nostri Mr. e Ms. Wolf: Nicolò Mazza de' Piccioli e Claudia La Ferla.

Ciò che rende davvero unico un personaggio è l’insieme dei comportamenti che lo contraddistinguono. Il modo in cui affronterà le difficoltà ci dice tutto di lui o lei. Solo conoscendo a fondo il loro carattere, infatti, potrai fare in modo che i tuoi protagonisti e le tue protagoniste si muovano nella storia in modo coerente.

In questo nuovo corso esploreremo metodi originali e nuovi trucchi per delineare e raccontare i nostri eroi e le nostre eroine, a partire dalle nove personalità archetipiche dell’Enneagramma.
L’approfondimento di personaggi tratti da libri, film e serie tv celebri ci permetterà di familiarizzare coi loro caratteri, ricorrenti nei diversi generi, per imparare a usarli nelle nostre narrazioni senza inciampare nei cliché più usurati.


Nicolò Mazza de' Piccioli

Docente
Bio

Iscriviti a Lavorare sui personaggi

Personaggi | Summer Sale


Una tantum

160 €

120,00 €


Acquista ora

Nicolò Mazza de' Piccioli

Nato a Bergamo nel 1984, si è trasferito nella capitale a 21 anni.
Ha studiato (senza soluzione di continuità) regia e sceneggiatura in accademie, corsi privati e nel buio della sala cinematografica.


Poi, a metà anni '10, incontra Francesco Trento e da allievo ne diventa presto discepolo (cioè, assistente, come si dice oggi).


Nel frattempo, la pubblicazione di una fiaba illustrata lo porta nelle scuole e da lì intraprende un inaspettato viaggio da docente di scrittura e narrazione per ragazzi e ragazze.


Oltre a racconti e cortometraggi sparsi per il web, ha pubblicato anche una raccolta di racconti e scritto un paio di documentari. 
È co-fondatore del magazine online Lemmelemme e gestisce in modo molto artigianale la pagina Instagram di Liberestorie.