Trama!

La mappa segreta di tutte le storie

Descrizione

Il nostro corso consigliatissimo se vuoi strutturare una trama, ideare o perfezionare la vostra storia lungo l’arco della stagione, è adatto anche a chi vuole acquisire competenze da story editor, o semplicemente capire meglio come funzionano le narrazioni di qualsiasi tipo.

Con l’inserimento di racconti brevi, libri, fumetti, capolavori dell'animazione, grandi classici del cinema e della letteratura, serie tv, documentari e addirittura format televisivi, e l’analisi di alcuni dei film premiati alle ultime edizioni degli Oscar, Trama! è l’evoluzione del corso che da 16 anni porto in giro per l'Italia, Come si scrive una grande storia, seguito già da scrittori e scrittrici come Leonardo Patrignani, Emanuela Valentini, Ilaria Beltramme, Mirko Zilahy, Francesco Gungui, Walter Lazzarin, Ciro Auriemma, Renato Troffa, Valentina Mira, da attrici come Paola Minaccioni e Stefania Rocca, e da più di mille altre persone sino a oggi.

Sarà un lungo viaggio dentro la struttura mitica alla base di ogni racconto, grazie al quale cercheremo di capire quali sono i passaggi narrativi ricorrenti in quasi ogni storia narrata da uomini e donne in ogni tempo e in ogni luogo e come possiamo usarli per costruire le nostre storie (e un po’ anche le nostre vite).

In questo corso c’è tutto ciò che ho imparato in quasi 20 anni di studio, scrittura e soprattutto analisi di tutto quel che ha attraversato la mia vita di lettore e spettatore. Oltre alle tappe del viaggio dell’Eroe ci occuperemo di altri manuali e altre teorie, sempre cercando di ricondurle al contenitore che abbiamo scelto e che ci sembra funzionare meglio, in modo da offrirvi una visione davvero a 360 gradi su struttura, sviluppo della trama, passaggi narrativi, personaggi e funzionamento degli archetipi.

Il seminario verrà integrato dalla consegna di materiali, su un gruppo Facebook dedicato esclusivamente a iscritte e iscritti, per aiutarvi a fissare ciò che impariamo e mettere meglio a fuoco la vostra storia, lezione dopo lezione.

Analizzeremo un po’ di tutto: da fiabe, miti e leggende alle più recenti uscite Netflix. Ma soprattutto, attraverso l’esempio di grandi narrazioni di ogni parte del mondo, impareremo insieme come scrivere storie importanti, come trasformare una buona idea in un film o un libro che riescano a toccare corde universali, parlando al cuore del pubblico, senza accontentarsi di intrattenerlo.

Francesco Trento


Francesco Trento

Docente
Bio

Iscriviti a Trama!

Trama | Summer Sale


Una tantum

600 €

500,00 €


Acquista ora

Francesco Trento

Scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato Crazy for football – Storia di una sfida davvero pazzesca (Longanesi, 2017), La guerra non era finita (Laterza, 2014) e, con Aureliano Amadei, Venti sigarette a Nassirya (Einaudi, 2005), di cui ha scritto anche la sceneggiatura per il cinema (20 sigarette, miglior film al Festival di Venezia 2010, sezione “Controcampo”).

È autore di molti documentari, tra cui Matti per il calcio, Stessa spiaggia, stesso mare, Crazy for football (David di Donatello 2017), Come un padre e la docufiction Brothers in Army.Con Leonardo Patrignani ha scritto il manuale di narrazione per ragazzi No spoiler – La mappa segreta di tutte le storie (DeAgostini, 2020).